Quello della Valnerina è sempre stato un territorio ideale per la pratica sportiva. Qui si sono svolti in passato raduni nazionali e gare di scherma, pallavolo, pallacanestro e mountain bike. Per non parlare di calcio, con tantissime squadre professionistiche che hanno scelto questo angolo di Umbria per i ritiri estivi pre campionato. Il terremoto del 2016 ha provocato danni ingenti alla quasi totalità degli impianti. Adesso c'è un progetto dall'Università di Perugia, della Regione Umbria e del Coni per il rilancio della Valnerina attraverso lo sport, con i fondi soprattutto del Pnrr. Se n'è parlato a Norcia, alla presenza, tra gli altri, del presidente nazionale Coni, Giovanni Malagò. In questa occasione il Rettore Maurizio Oliviero ha annunciato la candidatura della Valnerina per le prossime Universiadi.
Lo sport per il rilancio. A Norcia arriva il presidente del Coni Malagò.
Il rettore Oliviero annuncia la candidatura della Valnerina per le Universiadi

Giovanni Malagò a Norcia