Tre milioni e duecentomila euro circa. A tanto ammontano le risorse ministeriali che la giunta regionale dell'Umbria ha deciso di investire in edilizia residenziale. Lo scopo è quello di puntare a una rigenerazione delle aree urbane, intervenendo su immobili di proprietà pubblica per recuperarli e renderli fruibili dalla popolazione alle prese con una sempre più pressante emergenza abitativa. In questo senso tra i primi cantieri c'è quello ternano di via San Nicandro a due passi dal centro, dove un immobile comunale -che ora versa in abbandono- sarà ripristinato e restaurato per dare ospitalità a ben sei famiglie. Nella fase di progettazione del nuovo stabile si terrà ovviamente conto delle esigenze di impatto e sostenibilità ambientale. Nel comune di Perugia i lavori - in via di completamento - si concentrano nella zona di Balanzano dove si trova un complesso di due edifici che potrà dar vita a 32 nuovi appartamenti. Sarà l'Ater ad acquistare le due palazzine, Ater che partecipa come ente cofinanziatore insieme al Ministero.
Obiettivo rigenerazione urbana
La giunta regionale approva nuovi interventi di edilizia residenziale per oltre tre milioni di euro

Edilizia residenziale