Istituire una consulta permanente per la mobilità ciclabile e sostenibile. E' l'appello lanciato in occasione del Perugia Bike Pride organizzato dalla Fiab Perugia Pedala in collaborazione con Legambiente, Avanti Tutta e federazione ciclistica umbra. L'evento si inseriva nella Giornata Mondiale della Bicicletta, istituita dall'ONU nel 2018 per promuoverne e favorirne l'uso "come mezzo di trasporto semplice, affidabile e sostenibile e uno strumento fondamentale per la lotta ai cambiamenti climatici": slogan di quest'anno la bici ridisegna il futuro. Una pedalata simbolica, con partenza da piazza 4 Novembre, che ha abbracciato le mura storiche della città: insieme, ciclisti e cicliste di ogni età e con ogni tipo di bici. "Qualcosa si sta facendo - ha detto Paolo Festi di Fiab Perugia - occorre però incentivare l'uso quotidiano della bici, realizzare piste e corsi ciclabili per garantire che ci pedala lo possa fare in sicurezza". Tra le bellezze del centro storico la carovana gialla ha poi attraversato tutto corso Vannucci tra lo sguardo piacevolmente sorpreso di molti turisti.
di Luca Ginetto