Sviluppatori web e disegnatori industriali, figure chiave nel settore del commercio e della logistica che il mercato in Umbria richiede sempre di più e che mancano. Una lista articolata che comprende anche figure tradizionali come saldatori, tornitori, assemblatori e impiegati nel settore amministrativo. Al via un progetto sperimentale made in Umbria. Per prima in Europa, non solo in Italia, Arpal Umbria, l’agenzia regionale per le politiche del lavoro, sta mettendo in campo strumenti per migliorare l’incontro tra domanda e offerta. Il tutto grazie ad una collaborazione con OCSE, l’organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico con sede a Parigi. In Umbria l’unica categoria che vede allineate domanda e offerta è quella di assistenza alle vendite, altri settori sono in sofferenza. L’obiettivo è quello di analizzare la domanda che arriva dalle aziende umbre, verificare se la formazione risponde alle richieste e infine fornire figure ad hoc da inserire nel mercato del lavoro.