Prevenire i roghi

La stagione degli incendi è in anticipo di un mese. Vigili del fuoco e Anci stilano un vademecum per chi abita in prossimità di boschi e aree verdi

Prevenire i roghi
Tgr
Vigili del fuoco al lavoro

Non è solo l'estate a essere arrivata in anticipo di un mese: anche la stagione degli incendi ha messo indietro l'orologio di una trentina di giorni. A dirlo i vigili del fuoco dell'Umbria che in mano hanno di già numeri piuttosto preoccupanti. Dall'inizio del 2022 infatti sono stati 140 i roghi in giro per la regione di cui 25 negli ultimi 25 giorni, che evidentemente significa che da un mese a questa parte quotidianamente va in fumo qualcosa: un quarto sono purtroppo boschi messi a dura prova dalle alte temperature e dalla scarsità di pioggia. Proprio per questo il corpo nazionale dei vigili del fuoco in accordo con Anci ha redatto un vademecum sulle buone norme da tenere per quanti vivono in prossimità di boschi e aree verdi. Qui vengono spiegate regole che vale la pena ribadire, come per esempio non accendere fuochi quando c'è molto vento e comunque tenersi sempre a distanza dalla vegetazione. Non solo, anche quando si effettuano piccoli lavori agricoli, evitare di farlo nelle ore più calde, perché i macchinari utilizzati possono, con estrema facilità, diventare pericolosi inneschi.  
L'opuscolo si può scaricare direttamente dal sito www.interno.gov.it