Il cielo di Todi si è riempito di colori grazie alle 95 mongolfiere che si sono alzate in volo all’alba dall’Aviosuperficie del Sagrantino del Parco Acquarossa in occasione dell’Italian International Balloon Grand Prix. Più che un premio, un raduno di appassionati dei palloni volanti provenienti da tutta Europa e anche dagli Stati Uniti.
Il servizio di Giulia Bianconi.

Partita nel 1987 dall’iniziativa di Ralph Shaw, la manifestazione andrà avanti fino al 7 agosto. Si decolla sempre la mattina presto, il momento in cui sono migliori le condizioni meteorologiche. I palloni si gonfiano prima con aria fredda e poi si alzano in volo grazie a un’azione di riscaldamento. Per muoversi sfruttano le correnti del vento, che cambiano in base all’altezza di navigazione. Si viaggia anche a 35 chilometri l’ora innalzandosi fino a mille metri per godersi un panorama mozzafiato.
Molti i curiosi accorsi anche da fuori regione per godersi lo spettacolo.
