E' ricoverato nel reparto di geriatria, all'ospedale di Perugia, il pensionato di 86 anni che ieri, poco prima di pranzo, si era allontanato da casa a Petrignano sul lago, frazione del comune di Castiglione del lago. E' sotto osservazione, ma il suo salvataggio, avvenuto nel giorno di Natale, ha del miracoloso. Lo hanno trovato a mezzogiorno e tre quarti, dopo ventiquattro ore trascorse all'addiaccio con abiti e calzature da casa. Quando alla vigilia i vigili del fuoco hanno recuperato le pantofole abbandonate in un'area paludosa a due passi da un laghetto di collina, tutti hanno pensato al peggio, tanto che è stata chiamata anche la squadra dei sommozzatori. Le tracce sembravano perse nel nulla e anche i cani apparivano disorientati. Una volta svanita la nebbia, però, da Arezzo si è alzato in volo l'elicottero Drago dei vigili del fuoco. L'anziano è stato individuato tra i rovi. Grande emozione alla base operativa allestita ai Giorgi, un'altra frazione del circondario, quando i primi soccorritori hanno comunicato che l'86enne respirava e si muoveva. Recuperato con tecniche alpinistiche è stato sollevato e trasportato in ospedale. Non più lucido per via di una malattia legata anche all'età, era sfuggito al controllo familiare. Senza dire niente a nessuno si era messo in cammino, a piccoli passi, verso il casolare dove era cresciuto e trascorreva il Natale da ragazzo, nella zona in cui vive il fratello. Disorientato, ha passato la notte nel fango e al freddo. Stremato, si è accasciato senza più speranze. Fino a quando, dall'alto, lo hanno avvistato per poi portarlo in salvo.
Di Andrea Rossini