Ieri piogge anche consistenti hanno insistito su una fascia piuttosto ristretta dell’Italia centrale. Infatti sull’entroterra toscano centro-meridionale si sono innescati dei temporali che, spinti verso est dalle correnti occidentali, hanno interessato anche l’Umbria settentrionale e le Marche. Tra Trasimeno, perugino ed eugubino sono stati raggiunti accumuli di pioggia localmente anche superiori ai 40 mm. Oggi ancora qualche fenomeno di instabilità poi, a partire da domani sera, una depressione atlantica, in arrivo da ovest, alimentata da aria fredda, causerà un ulteriore peggioramento. Maltempo nel fine settimana, con temperature in forte diminuzione a partire da domenica. Nel dettaglio oggi avremo un cielo da nuvoloso a molto nuvoloso, con possibilità per alcune piogge, da isolate a sparse, più probabili sui settori centro-settentrionali, ma possibili anche altrove. Le temperature massime diminuiranno, con venti deboli meridionali. Domani cielo da nuvoloso a molto nuvoloso con possibili, isolati rovesci. Tendenza poi a peggioramento dalla sera con piogge nella notte. Temperature massime in calo, con venti meridionali in rinforzo fino a moderati.
Una tregua poi nuovo peggioramento
Ponte caratterizzato dal maltempo

Logo Rai Meteo