Il giorno dopo la tormenta, in Umbria, si scioglie la neve e resta solo qualche polemica. L'allerta meteo, in alcuni casi, sottovalutata, il piano neve dei comuni, il traffico in tilt nelle città e i ritardi nella comunicazione della chiusura delle scuole. Anche oggi molti comuni hanno preferito far restare a casa gli studenti, nonostante il sole splenda su tutta la regione. Resta la neve in Valnerina e nelle zone montane al confine con le Marche, ma tutte le strade hanno riaperto, anche quelle che arrivano nelle frazioni più isolate, e il traffico è tornato alla normalità. 30 spazzaneve, turbine e gatti delle nevi hanno lavorato senza sosta ieri tra Norcia e Cascia. Ripristinata anche la rete elettrica che, in alcune zone della regione, non ha funzionato fino a tarda sera. Continuano intanto gli interventi dei vigili del fuoco, soprattutto nella zona di Spoleto e Foligno, per mettere in sicurezza le piante pericolanti. Sono soprattutto i pini marittimi a creare maggiore preoccupazione. Ieri ne sono caduti molti, anche a Terni e a Perugia. Interventi e sopralluoghi andranno avanti oggi e domani.
Torna il sole, restano le polemiche
Lezioni sospese in molti comuni umbri, prosegue il lavoro dei vigili del fuoco dopo la grande nevicata

Splende il sole a Perugia