Scade oggi il termine ultimo per la presentazione delle offerte di reindustrializzazione di Treofan. Dopo molte resistenze, Jindal è disponibile alla cessione, anche dei macchinari. Sul tappeto le proposte di Bandecchi, di HGM che convertirebbe il sito dalla chimica alla logistica, e offerte vaghe di aziende arabe e turche. La proposta di HGM si è raffreddata, occhi puntati soprattutto su Bandecchi in attesa di approfondire i dettagli. Gli impianti ripartirebbero continuando la storica produzione di polipropilene, sarebbero poi trasferite al Polo Chimico di Terni le specializzazioni di Unicusano, di proprietà di Bandecchi, pertinenti a chimica verde e sostenibilità. Un polo di ricerca a tema. Ultimo passo: la riconversione di Treofan alla chimica verde, che significherebbe intercettare i fondi del PNRR e avviare una sinergia con altre aziende del Polo Chimico, in particolare Novamont che produce il mater-bi, materiale base dell’imballaggio compostabile. Per fare il punto della situazione, i sindacati vedranno nuovamente il liquidatore di Treofan prima dell’incontro al Ministero.
di Antonio Barillari
Treofan, oggi scade il termine per le offerte
Dopo molte resistenze, Jindal è disponibile alla cessione, anche dei macchinari. Sul tappeto le proposte di Bandecchi, di HGM che convertirebbe il sito dalla chimica alla logistica, e offerte di aziende arabe e turche
Lo stabilimento Treofan