In fumo sei ettari di bosco in 3 mesi. Sette denunce nel ternano per incendi colposi

Le indagini dei Carabinieri forestali

Sono stati tre mesi durissimi sul fronte degli incendi, in particolare in provincia di terni: 19 tra l'inizio di gennaio e la fine di marzo. Sono andati in fumo 6 ettari di superficie tra campi e boschi. Un numero preoccupante soprattutto se si confronta con lo stesso periodo dell'anno scorso quando si era registrato un solo rogo seppure importante, 3 mila metri quadri. Colpa della siccità certo, ma colpa soprattutto di alcuni comportamenti imprudenti dell'uomo. i carabinieri forestali di terni hanno infatti individuato e denunciato per incendio colposo sette persone. Quasi sempre le fiamme sono partite da piccoli roghi accesi per bruciare i residui delle potature degli oliveti o cumuli di vegetazione infestante. Terreno secco e vento hanno fatto il resto facendo correre velocemente le fiamme. In un caso l'incendio e' stato scaturito dall'uso improprio di una saldatrice durante alcuni lavori domestici. I carabinieri sono riusciti ad individuare i responsabili fra Terni, Allerona, Amelia, Montecchio e Ferentillo grazie a delle tecniche investigative che prevedono rilevazioni con il Gps e l'analisi dettagliata dell'aera bruciata. In questo modo si è potuto risalire al luogo esatto da cui sono partite le fiamme. I reati di questo tipo sono punibili con la reclusione da uno a cinque anni.