Ceramica. Vanno bene gli aiuti ma servono interventi strutturali

Viaggio nei distretti umbri. Accolta positivamente la notizia dei contributi del Ministero dai ceramisti ma tante sono ancora le preoccupazioni

Non risolveranno tutti i problemi ma i contributi che arriveranno dal ministero dello Sviluppo Economico (50 mila euro, tetto massimo per singola impresa) rappresentano un ottimo incentivo per risollevare il comparto della ceramica in grande sofferenza negli ultimi 2 anni. Benvengano gli aiuti ma servono interventi strutturali dicono i ceramisti Matteo Chiarini, Gianpietro Rampini e Paolo Biagioli intervistati da Antonello Brughini.