Nuovo clima, come cambiare il modo di comunicare
In un convegno alla Skyway esperti e amministratori hanno discusso su una nuova "cultura della narrazione" sull'emergenza climatica
Una nuova narrazione e un nuovo linguaggio per raccontare il cambiamento climatico e il riscaldamento del pianeta. È stato questo il tema di un convegno che si è tenuto alla Skyway, organizzato da Fondazione Courmayeur Mont Blanc e Fondazione Montagna Sicura: “Comunicare il cambiamento climatico tra scienza, economia e cultura”.
Una situazione drammatica che è davanti ai nostri occhi: dai ghiacciai che si ritirano all'aumento dei fenomeni meteorologici estremi, con la montagna che soffre probabilmente più di altri territori. La comunità scientifica è concorde sulle cause antropiche dell'attuale riscaldamento globale, ma pare chiaro che per contrastare fake news e negazionismi occorra informare in maniera diversa: niente allarmismi ma più condivisione e consapevolezza basata su inequivocabili dati scientifici.
Le interviste a Titti Postiglione, vice capo della Protezione Civile nazionale, e a Raffaele Rocco, presidente del comitato scientifico di Fondazione Montagna Sicura.