Il luogo del ritrovamento dell'ordigno bellico
Oggi sopralluogo degli artificieri a Marghera, dove una bomba inesplosa da 200 chili risalente alla Seconda Guerra Mondiale è stata rinvenuta in un cantiere edile.
Si sta ora valutando come e quando spostare l'ordigno
In Via Ferraris si sta ora valutando come e quando spostare l'ordigno, che si presume sia stato sganciato da un aereo durante l'ultimo conflitto.
Le misure da prendere per la rimozione della bomba della Seconda Guerra Mondiale
E' molto probabile che quando inizieranno le operazioni sarà necessario bloccare il traffico ferroviario e stradale sulla linea Mestre-Venezia, dal momento che il sito si trova molto vicino alla strada percorsa dalle autovetture e ai binari del treno.
Nelle immagini di Marco Madini il luogo del ritrovamento
Si sta ora valutando come e quando spostare l'ordigno
In Via Ferraris si sta ora valutando come e quando spostare l'ordigno, che si presume sia stato sganciato da un aereo durante l'ultimo conflitto.
Le misure da prendere per la rimozione della bomba della Seconda Guerra Mondiale
E' molto probabile che quando inizieranno le operazioni sarà necessario bloccare il traffico ferroviario e stradale sulla linea Mestre-Venezia, dal momento che il sito si trova molto vicino alla strada percorsa dalle autovetture e ai binari del treno.
Nelle immagini di Marco Madini il luogo del ritrovamento