Padova, il reparto di terapia intensiva
Aumentano ancora i casi di contagio da coronavirus in Veneto: sono 13.421, rispetto a giovedì pomeriggio 335 in più. Nella notte si segnalano altri 9 morti, stabile il numero dei ricoveri in ospedal. Sono questi i dati principali del bollettino della Regione Veneto emesso nella mattinata di venerdì 10 aprile.
La metà dei nuovi casi a Verona
Salgono a 13.421 casi di contagio registrati in Veneto: dei 335 in più rispetto all'ultimo bollettino, la metà si registrano a Verona (+167), che è il cluster con il maggior numero in assoluto di contagiati (3257), seguito da Padova con 3119. I casi attualmente positivi sono 10.647, mentre i pazienti negativizzati virologici, ovvero "curati" dal virus, sono 1.981.
Stabile il numero dei soggetti in isolamento domiciliare, ovvero i pazienti non gravi o asintomatici e i loro contatti: sono 18.567.
793 morti in Veneto, 9 in più questa notte
Nella notte si sono registrati 9 nuovi decessi dovuti al Covid-19, uno per ognuna di queste strutture: l'azienda ospedaliera di Padova, l'azienda ospedaliera di Verona - Borgo Roma, gli ospedali di Conegliano e Vittorio Veneto nel trevigiano, l'ospedale Villa Salus di Mestre (Venezia), l'ospedale di Schiavonia a Monselice (Padova), l'ospedale San Bortolo di Vicenza, l'ospedale di Rovigo e l'ospedale di Legnago (Verona).
I morti in Veneto per il coronavirus salgono così a 793, di cui 713 nelle strutture ospedaliere e 13 nelle strutture territoriali dove alcuni pazienti sono stati trasferiti dagli ospedali per acuti.
Nessun nuovo ricovero
Stabile il numero dei ricoverati in area non critica: 1.521, come nell'ultimo bollettino. In leggera diminuzione invece i ricoveri in terapia intensiva: sono 257, uno in meno rispetto a ieri pomeriggio. Senza variazioni anche il numero dei ricoveri nelle strutture territoriali, dove sono presenti 147 pazienti.
I dimessi dall'inizio del contagio salgono invece a 1.525, a cui si aggiungono i 48 dimessi finora dalle strutture territoriali.
La metà dei nuovi casi a Verona
Salgono a 13.421 casi di contagio registrati in Veneto: dei 335 in più rispetto all'ultimo bollettino, la metà si registrano a Verona (+167), che è il cluster con il maggior numero in assoluto di contagiati (3257), seguito da Padova con 3119. I casi attualmente positivi sono 10.647, mentre i pazienti negativizzati virologici, ovvero "curati" dal virus, sono 1.981.
Stabile il numero dei soggetti in isolamento domiciliare, ovvero i pazienti non gravi o asintomatici e i loro contatti: sono 18.567.
793 morti in Veneto, 9 in più questa notte
Nella notte si sono registrati 9 nuovi decessi dovuti al Covid-19, uno per ognuna di queste strutture: l'azienda ospedaliera di Padova, l'azienda ospedaliera di Verona - Borgo Roma, gli ospedali di Conegliano e Vittorio Veneto nel trevigiano, l'ospedale Villa Salus di Mestre (Venezia), l'ospedale di Schiavonia a Monselice (Padova), l'ospedale San Bortolo di Vicenza, l'ospedale di Rovigo e l'ospedale di Legnago (Verona).
I morti in Veneto per il coronavirus salgono così a 793, di cui 713 nelle strutture ospedaliere e 13 nelle strutture territoriali dove alcuni pazienti sono stati trasferiti dagli ospedali per acuti.
Nessun nuovo ricovero
Stabile il numero dei ricoverati in area non critica: 1.521, come nell'ultimo bollettino. In leggera diminuzione invece i ricoveri in terapia intensiva: sono 257, uno in meno rispetto a ieri pomeriggio. Senza variazioni anche il numero dei ricoveri nelle strutture territoriali, dove sono presenti 147 pazienti.
I dimessi dall'inizio del contagio salgono invece a 1.525, a cui si aggiungono i 48 dimessi finora dalle strutture territoriali.