Una scena che si ripete alla vigilia di ogni anno scolastico

Libri di testo cercasi. Studenti, ma anche genitori, a caccia delle ultime edizioni

Un salasso per le famiglie alle prese con l'aumento dei costi degli Editori. E a guadagnarci non sono certo i librai. La denuncia dell'associazione

La scena si ripete alla vigilia di ogni anno scolastico: fogli alla mano, studenti, ma anche genitori, si mettono alla ricerca dei libri di testo. Ogni anno aumentano, ma soprattutto ogni due-tre anni cambiano le edizioni, rendendo difficile trovarli usati. Ma con pazienza si può fare. Soprattutto per alcuni indirizzi delle scuole superiori.

Prezzi più alti

I costi dei libri di testo sono aumentati, ma non gli stipendi. E a guadagnarci non sono certo i librai.


Nel servizio le interviste a Danilo Ghinassi, titolare libreria libri usati Verona, Paolo Ambrosini, presidente Ali (Associazione italiana librai Confcommercio)